Da sempre appassionato della storia della Sicilia nonchè del disegno, diplomatomi geometra, persino durante il servizio militare venivo chiamato a svolgere la mansione di disegnatore, (presso la Brigata Trieste” a Bologna). Appassionato di grafica, nel 1991 conseguivo, non ultimo, l'attestato CEE di "Tecnico Esperto in CAD". Nel 2015 pubblicavo il mio primo romanzo di narrativa, intitolato “Figlio di Sicilia: racconti di uomini ed eroi”, che presentavo a gennaio a Santa Teresa di Riva presso il “Caffè d’Arte”, ad aprile a Nizza di Sicilia, presso la Galleria comunale e biblioteca “Corrado Cagli”, e ancora a Furci Siculo, presso l’auditorium comunale, dove i ragazzi della “Scuola Secondaria di Primo Grado” di Furci, (sapientemente coordinati dalle rispettive insegnanti), realizzavano un pregevole lavoro a tema e mi intervistavano alla presenza del sindaco dell’assessore alla cultura. Il libro, continua a riscuotere un discreto successo.
Santa Teresa di Riva. Presso la palestra Puma, il maestro Giacomo Zizzo, originario di Catania con 50 anni di esperienza nelle arti marziali, ha un suo stile riconosciuto e consolidato sul territorio. Maestro Zizzo, cosa…
L’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Salvatore Pugliatti”, scuola di eccellenza nell’inserimento lavorativo dei propri studenti, raccoglie quanto seminato. L’orientamento e l’affiancamento degli allievi verso il mondo del lavoro passa infatti attraverso una strategia strutturata che…
Una serata, quella al Caffè d’Arte di Villa Ragno, che ha certamente rispettato pienamente le aspettative dei presenti che ieri sera hanno affollato la sala del Palazzo della Cultura, sebbene meritassero una certa attenzione l’alto…
Prima del comunicato stampa del dott. Filippo Isaja, vorrei invitarvi a leggere in breve le “fondamenta” della CRI. Associazione, che tutti conosciamo per il suo impegno internazionale. Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontariato, Unità e Universalità,…
Santa Teresa di Riva (Messina). Ancora una volta, il Caffè Riva d’Arte ha affrontato un tema quantomai attuale, la cui discissione – post serata – può far riflettere e/o infiammare gli animi. Presepi, tradizioni popolari…
Invia un Commento