Da sempre appassionato della storia della Sicilia nonchè del disegno, diplomatomi geometra, persino durante il servizio militare venivo chiamato a svolgere la mansione di disegnatore, (presso la Brigata Trieste” a Bologna). Appassionato di grafica, nel 1991 conseguivo, non ultimo, l'attestato CEE di "Tecnico Esperto in CAD". Nel 2015 pubblicavo il mio primo romanzo di narrativa, intitolato “Figlio di Sicilia: racconti di uomini ed eroi”, che presentavo a gennaio a Santa Teresa di Riva presso il “Caffè d’Arte”, ad aprile a Nizza di Sicilia, presso la Galleria comunale e biblioteca “Corrado Cagli”, e ancora a Furci Siculo, presso l’auditorium comunale, dove i ragazzi della “Scuola Secondaria di Primo Grado” di Furci, (sapientemente coordinati dalle rispettive insegnanti), realizzavano un pregevole lavoro a tema e mi intervistavano alla presenza del sindaco dell’assessore alla cultura. Il libro, continua a riscuotere un discreto successo.
Anche quest’anno, in occasione della giornata mondiale della gentilezza che ricorre il 13 novembre, l’assessorato alla gentilezza, istituito dal comune di Roccalumera nel 2019, con l’obbiettivo di promuovere e diffondere la cultura della gentilezza, scende…
Ho chiesto al Cavaliere Gino Bonarrigo (nonché mio zio), cosa ricordasse da emigrante, dal giorno in cui parti, allorquando sbarcò in terra straniera più di mezzo secolo fa “Partii con una valigia di cartone legata…
Regione Sicilia. Infrastrutture: fra i progetti finanziati dalla Regione, il ponte sul torrente Pagliara fra Furci e Roccalumera. Totale anticipazione risorse Fsc ottenuta dalla Regione Siciliana 1,2 miliardi di euro. C’è da ricordare, che la…
A riguardo del disagio, abbiamo posto il quesito ieri ad un consigliere della politica roccalumerese che ci ha risposto: “la piattaforma Sicula compost è chiusa per questo non possono conferire l’umido”. Vivranno una settimana di…
Roccalumera. Gli uffici preposti a dare spiegazioni, (aperti al pubblico solo nei giorni di lunedì e venerdì), sono assiepati sin dalle prime ore del mattino e poi anche nel pomeriggio. Non solo per gli ormai…
Invia un Commento