News Brevi, Storie di Sicilia
Ecco una (mia) nuova opera in legno…
Un tavolo da colazione, da cornetto e caffè o da granita con brioche, un tavolo sul quale brindare con spumante la riuscita di un progetto, di un affare. Un computer portatile a fare da compendio…
Leggi tuttoIn Evidenza, Storie di Sicilia
Scorci di Sicilia: Gallodoro
Qui siamo a Gallodoro: comune siciliano di 343 abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia. Dista circa 38 chilometri a sud di Messina e circa 51 chilometri a nord di Catania.Nel 1911 aveva 900…
Leggi tuttoIn Evidenza, Storie di Sicilia
Leonardo: qualche mio schizzo e…
Nella foto, vedete alcuni miei schizzi, ispirati all’immenso Genio di Leonardo da Vinci. Nell’articolo ho aggiunto qualche mia riga, dedicata al Tempo universale (“positivo” in una mia tela che realizzai qualche anno fa), e poi……
Leggi tuttoStorie di Sicilia
Giovanni Bonarrigo a… Castelmola
Nella foto, sono a Castelmola (‘a Mola in siciliano) anzi, mi trovavo proprio di fronte all’ingresso del castello medievale (di cui restano i ruderi delle poderose mura normanne) del bellissimo centro collinare che fa parte…
Leggi tuttoStorie di Sicilia
Dipingo paesaggi: perché…
Roccalumera. In occasione dell’ottantasettesimo compleanno di un’icona assoluta come padre Gaetano Murolo, figura conosciuta anche per le innate capacità artistiche nel campo della pittura che lo hanno reso famoso nel mondo, vorrei fare giusto una…
Leggi tuttoStorie di Sicilia
Scorci di Sicilia: Casalvecchio Siculo
Siamo a Casalvecchio Siculo: quest’estate, nella salita, un dedalo di stradine che portano alla chiesa intitolata alla Madonna Annunziata. In prospettiva, un vecchio ma interessante fabbricato non più abitato. La storia raccontata dal nostro …passato…
Leggi tuttoStorie di Sicilia
Riciclare il legno: Nuovi lavori
Torniamo in questo articolo a parlare di riciclo e riutilizzo: dal legno agli oggetti che non usiamo più. L’oggetto realizzato è un tavolinetto da caffè. Una volta completato e opportunamente trattato con mordente color noce,…
Leggi tuttoRoccalumera, Storie di Sicilia
Riciclare il legno. Le realizzazioni fatte… in casa
Roccalumera (Messina). Oggi, vi racconterò come sia possibile che ognuno di noi possa RICICLARE invece di buttare a rifiuto ogni cosa. I costi stanno aumentando anziché diminuire con la DIFFERENZIATA. In questo caso, nei ritagli…
Leggi tuttoStorie di Sicilia
Ricordi di Guerra (di Vittorio Sartarelli)
Fra le storie del Novecento, intorno agli anni ’40, la Seconda guerra mondiale fu quella che più delle altre segnò, in modo indelebile, l’immagine del nostro Paese, lasciando dei solchi profondi e spaventosi, sia sul…
Leggi tuttoStorie di Sicilia
L’ottava meraviglia del mondo: i giardini d’un tempo di Roccalumera
Angelo Cascio, cavaliere dell’Ordine dei santi Maurizio e Lazzaro, in uno dei suoi rarissimi opuscoletti, scrive: “… e penso! E, affettuosamente, penso al mio prudente, caro e compìto nipotino: sì fiorente, sì buono, sì caro…
Leggi tutto