Roccalumera, Storie di Sicilia
Le origini di Roccalumera, nell’ultima “perla” del Prof. Angelo Cascio

Allume (Roccalumera) – Chiesa del SS. Rosario – (matita e china) Giovanni Bonarrigo
Allume (Roccalumera) – Chiesa del SS. Rosario – (matita e china) Giovanni Bonarrigo
Da sempre appassionato della storia della Sicilia nonchè del disegno, diplomatomi geometra, persino durante il servizio militare venivo chiamato a svolgere la mansione di disegnatore, (presso la Brigata Trieste” a Bologna). Appassionato di grafica, nel 1991 conseguivo, non ultimo, l'attestato CEE di "Tecnico Esperto in CAD". Nel 2015 pubblicavo il mio primo romanzo di narrativa, intitolato “Figlio di Sicilia: racconti di uomini ed eroi”, che presentavo a gennaio a Santa Teresa di Riva presso il “Caffè d’Arte”, ad aprile a Nizza di Sicilia, presso la Galleria comunale e biblioteca “Corrado Cagli”, e ancora a Furci Siculo, presso l’auditorium comunale, dove i ragazzi della “Scuola Secondaria di Primo Grado” di Furci, (sapientemente coordinati dalle rispettive insegnanti), realizzavano un pregevole lavoro a tema e mi intervistavano alla presenza del sindaco dell’assessore alla cultura. Il libro, continua a riscuotere un discreto successo.
La granita è un dolce tipico della tradizione siciliana. Fra le migliori, quella prodotta nella zona jonica. Da non confondere con la Grattachecca, (a base di ghiaccio tritato e sciroppi vari), si tratta di un…
Il ragazzo percorse la strada che conduceva alla stazione ferroviaria del proprio paese. Con sé portava una valigia di cartone legata con lo spago. Dentro vi era tanta speranza, il suo coraggio e qualche indumento…
Chi è Santi Antonino Scarcella da Santa Teresa di Riva? Io scinderei fortemente Santi Scarcella uomo da Santi Scarcella showman, diciamo: sono innanzitutto un siciliano, un emigrante come tanti, che sono partiti da casa sull’onda…
Ho chiesto al Cavaliere Gino Bonarrigo (nonché mio zio), cosa ricordasse da emigrante, dal giorno in cui parti, allorquando sbarcò in terra straniera più di mezzo secolo fa “Partii con una valigia di cartone legata…
Regione Sicilia. Infrastrutture: fra i progetti finanziati dalla Regione, il ponte sul torrente Pagliara fra Furci e Roccalumera. Totale anticipazione risorse Fsc ottenuta dalla Regione Siciliana 1,2 miliardi di euro. C’è da ricordare, che la…
Invia un Commento