Da sempre appassionato della storia della Sicilia nonchè del disegno, diplomatomi geometra, persino durante il servizio militare venivo chiamato a svolgere la mansione di disegnatore, (presso la Brigata Trieste” a Bologna). Appassionato di grafica, nel 1991 conseguivo, non ultimo, l'attestato CEE di "Tecnico Esperto in CAD". Nel 2015 pubblicavo il mio primo romanzo di narrativa, intitolato “Figlio di Sicilia: racconti di uomini ed eroi”, che presentavo a gennaio a Santa Teresa di Riva presso il “Caffè d’Arte”, ad aprile a Nizza di Sicilia, presso la Galleria comunale e biblioteca “Corrado Cagli”, e ancora a Furci Siculo, presso l’auditorium comunale, dove i ragazzi della “Scuola Secondaria di Primo Grado” di Furci, (sapientemente coordinati dalle rispettive insegnanti), realizzavano un pregevole lavoro a tema e mi intervistavano alla presenza del sindaco dell’assessore alla cultura. Il libro, continua a riscuotere un discreto successo.
Messina, 14 settembre 2023 – Il Palacultura della Città di Messina si appresta ad ospitare la prima edizione del Sud Innovation Summit, in programma oggi e domani, venerdì 15 settembre. Due giorni di incontri, confronti…
LA TORRE DI GUARDIA DI ROCCALUMERA. Erroneamente chiamata al giorno d’oggi “Saracena”, sorgeva nella contrada dalla quale, spesso, prese il nome e così fu definita anche “Ficara” o * “Ficarra”, “Palma”, poi “Zia Paola” e…
Amo il dialogo cadenzato, la riflessione, il confronto fattivo. Amo lo studio, la ricerca, conosco la Storia della mia Terra. Amo la programmazione. Mi mette invece in difficoltà il turpiloquio, poichè mi può rendere sgradevole,…
Il 10 giugno 2018 i cittadini di Roccalumera furono chiamati alle urne per le elezioni comunali. Fu riconfermato il sindaco (classe 1951) dott. Gaetano Argiroffi, con la lista Credere in Roccalumera. Vicesindaco l’avvocato, Miriam Asmundo….
PALERMO – Hanno sfilato da piazza Croci al Teatro Massimo per chiedere ai governi nazionale e regionale misure urgenti contro il caro-bollette. Un corteo organizzato a Palermo da sindacati, associazioni datoriali, pubblici amministratori e semplici…
Invia un Commento