Da sempre appassionato della storia della Sicilia nonchè del disegno, diplomatomi geometra, persino durante il servizio militare venivo chiamato a svolgere la mansione di disegnatore, (presso la Brigata Trieste” a Bologna). Appassionato di grafica, nel 1991 conseguivo, non ultimo, l'attestato CEE di "Tecnico Esperto in CAD". Nel 2015 pubblicavo il mio primo romanzo di narrativa, intitolato “Figlio di Sicilia: racconti di uomini ed eroi”, che presentavo a gennaio a Santa Teresa di Riva presso il “Caffè d’Arte”, ad aprile a Nizza di Sicilia, presso la Galleria comunale e biblioteca “Corrado Cagli”, e ancora a Furci Siculo, presso l’auditorium comunale, dove i ragazzi della “Scuola Secondaria di Primo Grado” di Furci, (sapientemente coordinati dalle rispettive insegnanti), realizzavano un pregevole lavoro a tema e mi intervistavano alla presenza del sindaco dell’assessore alla cultura. Il libro, continua a riscuotere un discreto successo.
Palermo – Ha dato vita alla “Missione di Speranza e Carità” per cercare di rispondere alle drammatiche situazioni di povertà ed emarginazione della sua città natale. Il miracolo: Il 16 gennaio 2014 è stato reso…
A chi si alza ogni mattina, porta a scuola la bambina, va al lavoro e torna a sera. A chi compra i pomodori, a chi vive sempre fuori, a chi va col cagnolino, a chi…
Da quando è scoppiata questa sanguinosa ed assurda e vergognosa strage di innocenti in Ucraina, guerra che ci vede umanamente vicini nell’accoglienza come negli aiuti umanitari, ho – come tutti – sperato che almeno Pasqua…
DODICI MESI di luci ed ombre in questo 2021 dopo i lockdown forzati dell’annus horribilis 2020, dopo una situazione di grande scoramento, di battaglie, di morte e false e vere notizie. Ecco nasceva l’anno delle…
Chi era Don Peditto Marino? Breve biografia del sacerdote in questione. Don Marino era nato a Messina il 02 gennaio 1924 da Giovanni e Pia Massa. Ex allievo del “Domenico Savio” di Messina, fin da…
Invia un Commento