Da sempre appassionato della storia della Sicilia nonchè del disegno, diplomatomi geometra, persino durante il servizio militare venivo chiamato a svolgere la mansione di disegnatore, (presso la Brigata Trieste” a Bologna). Appassionato di grafica, nel 1991 conseguivo, non ultimo, l'attestato CEE di "Tecnico Esperto in CAD". Nel 2015 pubblicavo il mio primo romanzo di narrativa, intitolato “Figlio di Sicilia: racconti di uomini ed eroi”, che presentavo a gennaio a Santa Teresa di Riva presso il “Caffè d’Arte”, ad aprile a Nizza di Sicilia, presso la Galleria comunale e biblioteca “Corrado Cagli”, e ancora a Furci Siculo, presso l’auditorium comunale, dove i ragazzi della “Scuola Secondaria di Primo Grado” di Furci, (sapientemente coordinati dalle rispettive insegnanti), realizzavano un pregevole lavoro a tema e mi intervistavano alla presenza del sindaco dell’assessore alla cultura. Il libro, continua a riscuotere un discreto successo.
Santa Teresa di Riva. Una serata nella quale tutti i convenuti hanno riabbracciato innanzitutto quel senso di amicizia che in un decennio ha contraddistinto questa realtà jonica siciliana di respiro internazionale. Il Maestro Agatino Scuderi,…
Il 27 gennaio è la giornata di commemorazione delle vittime dell’Olocausto. Una giornata da ricordare per fatti alquanto tragici che mai vorremo che abbiano a ripetersi. Giornata della Memoria, ricordando la liberazione degli ebrei dai…
“Pace, Pace, Pace, è tutto quello di cui abbiamo bisogno”. 15 novembre 2022: nella giornata (ieri) secondo una stima dell’Onu, la popolazione mondiale ha raggiunto gli otto miliardi, i TG hanno parlato di G20, del…
Innanzitutto, vorrei porgere un saluto ai miei lettori, i quali per motivi personali ho forzatamente dovuto a lungo trascurare. L’argomento che voglio trattare oggi è “barriere architettoniche”: la legge 13/1989 prevedeva e definiva i contributi…
Il 23 maggio, le celebrazioni del trentennale della strage di Capaci. Grandi manovre in vista delle elezioni regionali Sicilia 2022. Quando si vota in Sicilia? La data da segnare sul calendario (quasi certa, dato che…
Invia un Commento