Spiritualità
SANTA TERESA DI RIVA. CHIESA SANTA MARIA DI PORTOSALVO: il racconto di un miracolo
La chiesa parrocchiale dedicata a S. Maria di Portosalvo è ubicata nel quartiere Ciumaredda di S. Teresa di Riva, ridente cittadina balneare della zona ionica messinese. Quanto alle origini della parrocchia, la tradizione racconta che…
Leggi tuttoSpiritualità
LA BEATA VERGINE DEL MONTE CARMELO. STORIA, LITURGIA E, CITTA’ SICILIANE CHE LA VENEARANO
BEATA VERGINE DEL MONTE CARMELO/1. Nella nostra riviera jonica il culto verso la Madonna del Monte Carmelo ebbe inizio quando tra il 1537 ed il 1559 fu eretto a Fiumedinisi il convento dei Carmelitani. Dopo,…
Leggi tuttoRoccalumera
SCIGLIO (Roccalumera): Restaurata la Tela della Sacra Famiglia
SCIGLIO (Roccalumera) – Dopo circa un mese di assenza è tornata ad adornare la Chiesa Parrocchiale di Sciglio una tela dei primi del ‘900 raffigurante la Sacra Famiglia, (VEDI proseguendo a leggere), il restauro conservativo…
Leggi tuttoRoccalumera
ROCCALUMERA. DA SCIGLIO AD ALLUME: VENERDI’ 25 MAGGIO “FIACCOLATA MARIANA”
ROCCALUMERA (Messina) – Venerdì 25 alle ore 20.30 FIACCOLATA MARIANA da Sciglio ad Allume dal tema: IncamminiAMOci con Maria… al soffio dello Spirito. Accoglienza alle 20.30 presso la piazza antistante la Chiesa di Sciglio con…
Leggi tuttoStorie di Sicilia
“A Sciamagnata du’ Luniddì ‘i Pascha” (anno 1950)
“Natale con i tuoi Pasqua con chi vuoi”, recitava un antico detto. Se il giorno di Pasqua era usanza riunirsi in grandi tavolate fra famiglia e amici, era la Pasquetta che riuniva ancor più imponenti…
Leggi tuttoSpiritualità
GLI AUGURI DEL PARROCO MONS. GIO’ TAVILLA PER LA PASQUA DEL SIGNORE 2012
Miei cari fratelli e sorelle, con gioia ed affetto rivolgo a voi gli auguri di buona e santa Pasqua. Pasqua è l’evento di salvezza che ci mette a stretto contatto con l’amore di Dio rivelato…
Leggi tuttoSpiritualità
Buona Pasqua a tutti voi lettori, con i simboli a noi più cari
Per il sottoscritto, ancora oggi, maneggiarne la meccanica è assai più difficile che utilizzare la tastiera di un banalissimo PC od una macchina fotografica digitale. La mia pur modesta “Olivetti Lettera 35 l”, però è…
Leggi tuttoPolitica Roccalumera
L’AUGURIO DI GIANNI MIASI: “LA SANTA PASQUA, LA RESURREZIONE, I NOSTRI GUAI”
Come tutti sappiamo la Pasqua significa, anche, resurrezione, passaggio da una condizione di disagio e, finanche, di morte, a quella del ritorno alla vita, alla speranza. Ed è con questo sentimento che, con amicizia ed…
Leggi tuttoStorie di Sicilia
SAVOCA. CULTO DEI MORTI, TRADIZIONI POPOLARI E RITI SACRI
A Savoca era molto sentito il culto dei morti, per i quali c’era una speciale venerazione: riti del tutto particolari, credenze e usi che sfiorano il paganesimo e, nel contempo, confermano l’origine fenicia. Infatti, fino…
Leggi tuttoCasalvecchio Siculo
CASALVECCHIO SICULO. PASQUA: I RITI DELLA SETTIMANA SANTA
CASALVECCHIO SICULO (Messina) – Con la Domenica delle Palme iniziano a Casalvecchio Siculo le celebrazioni della Settimana Santa. Nel centro antico le festività pasquali da secoli si contraddistinguono per la particolarità dei riti che si…
Leggi tutto